SEO per agriturismi: fai scoprire la tua attività a chi ti cerca online
Per far crescere le prenotazioni on-line il tuo portale ha bisogno di una campagna SEO di posizionamento su Google.
Ottimizza il tuo sito per farlo crescere sui motori di ricerca: chiedi a noi come!
Ti aiuteremo a emergere in un mercato molto concorrenziale: secondo i dati Istat più recenti (2018) in Italia ci sono 23.615 aziende agrituristiche autorizzate, e questo trend è in crescita. Ma anche il mercato è in espansione: +5,6% di presenze, +5,9% di arrivi.
Il Team OpenRANK ti aiuterà a incrementare il flusso delle prenotazioni provienti dal web, attraverso un'efficace campagna di posizionamento sui motori di ricerca per il tuo agriturismo.
Risultati sicuri grazie ad un metodo collaudato: affidati a OpenRANK!
Porteremo il sito della tua struttura ricettiva in prima pagina per parole chiave strategiche, ricorrendo ad un metodo di lavoro frutto di una lunga esperienza e di una costante attenzione all'evoluzione di Google.
Gli step principali in cui si articola il nostro lavoro sono:
-
studio dell’attività: cosa c’è da sapere sul tuo agriturismo? Quali sono i punti di forza, cosa ne distingue l’offerta? Quali i luoghi d’interesse nella zona circostante e la concorrenza a cui è soggetto?;
-
studio del sito web: quest’analisi mira a conoscere come hai lavorato sul portale finora, dai contenuti testuali e fotografici fino ad aspetti più tecnici (link interni, velocità di caricamento, pagine duplicate, ecc.);
-
studio del pubblico: il tuo è un agriturismo per famiglie o per amanti della gastronomia? Puoi ospitare gruppi numerosi, meeting o hai solo poche stanze? Occorre conoscere il target per comprenderne le esigenze;
-
selezione delle keyword: per quali ricerche vuoi essere trovato su Google? Cosa cerca chi è interessato a prenotare un soggiorno nella località in cui si trova la tua struttura? Individuare le parole chiave su cui puntare è il punto di partenza di qualunque strategia di posizionamento sui motori di ricerca.
A queste prime fasi di studio, seguono quelle improntate all’azione:
-
SEO on-site: ottimizzazione dei contenuti già esistenti e creazione di nuovi testi persuasivi SEO oriented per il tuo sito, ottimizzazione delle immagini e inserimento di tag ALT, valorizzazione dei link interni e della struttura HTML del portale, ecc.;
-
SEO off-site: puntiamo a essere citati da siti terzi per la qualità dei contenuti presenti sul sito e degli approfondimenti offerti (ad esempio curiosità di interesse per i viaggiatori amanti della natura, come la fauna che si trova nella località in cui è situato l’agriturismo), mettendo in campo strategie di digital PR (pubblicazione di comunicati stampa, news e guest post su portali di settore) e web reputation;
-
monitoraggio e aggiustamenti della strategia: valutiamo i risultati delle operazioni svolte monitorando, tramite applicativi OpenRANK e terzi, la crescita del ranking su Google e il traffico sul sito. Non è raro che alcuni risultati giungano prima del previsto, in questi casi ci riserviamo di proporti ulteriori idee per il potenzimaneto della campagna in corso d'opera, massimizzando il ritorno del tuo investimento.
-
invio di report completi al Cliente con gli sviluppi della campagna: il documento riporterà le variazioni in termini di posizionamento delle pagine lavorate nei risultati di Google per le keyword associate, la crescita del traffico, il comportamento degli utenti sul sito e le variazioni del tasso di conversione.
Local SEO per agriturismi: il potere delle ricerche locali
Gli agriturismi sono tra le attività commerciali più legate al territorio.
Nella maggior parte dei casi le persone scelgono prima i luoghi da visitare e poi le strutture presso cui soggiornare. Quindi, il territorio è una risorsa fondamentale per la tua attività, ma lo è anche per il tuo sito web.
Per Local SEO si intende l’insieme di operazioni che fanno guadagnare ranking a un sito web per ricerche geolocalizzate e che sfruttano le potenzialità del territorio per creare contenuti.
Il punto di partenza è sempre rappresentato dalla scelta delle parole chiave. Per aiutarti a comprendere meglio questo concetto scegliamo di ricorrere ad un esempio pratico.
Tra Puglia e Basilicata si staglia la piana di Metaponto con una lunga lingua di sabbia bagnata dallo Ionio, fondale basso perfetto per le vacanze delle famiglie con bambini piccoli. La principale attrazione archeologica della zona sono le Tavole Palatine, i resti di un antico tempio greco.
Grazie a strumenti avanzati di diagnostica SEO, i nostri esperti notano che nell’ultimo anno la keyword “tavole palatine” è stata cercata su Google 1600 volte al mese, con un picco in agosto (4400 ricerche).
Se gestissimo il sito di un cliente nella piana di Metaponto, realizzeremmo una pagina testuale apposita per esaltare la valenza storica di quel reperto, spiegando come raggiungerlo e visitarlo.
In questo modo, andremmo a intercettare coloro che effettuano quella ricerca, tra cui ci saranno anche utenti pronti a recarvisi in visita e a considerare il nostro agriturismo per soggiornare a Metaponto.
Far leva sulle ricerche locali per trasformare il sito della tua attività in una autorità del territorio in cui si colloca, catalizzando l'attenzione degli utenti appassionati di storia, cultura e viaggi: è questo l'obiettivo di una strategia che unisce content marketing e Local SEO.
Contattaci e ottieni nuovi clienti per il tuo agriturismo
Se vuoi conoscere più a fondo le nostre strategie contatta il servizio clienti OpenRANK: i nostri esperti SEO saranno lieti di spiegarti come possiamo migliorare la presenza online del tuo agriturismo e aiutarti ad intercettare sempre più traffico e potenziali clienti.
Le nostre sfide più grandi
-
Centroitalia La SEO può rimodellare un business
-
MeliusForm 8 anni di SEO, con quali risultati?
-
SNAI Dal 2012 con OpenRANK
-
Originaltour Un guanto di sfida ai big del settore
-
Simul News Keyword mai esplorate, a costo zero
-
Izi Play Contro i titani vince l'innovazione
-
E-brand Italia Made in Italy da portare in 1° pagina
-
Faress.com Strategie di marketing per far emergere la competenza
-
Eurotelefonia Cambiare strategia per tornare a crescere
-
ITR Dal territorio al web grazie alla SEO
-
Tapis Roulant Store Scalare la SERP nel settore sport
Contattaci
Supporto tecnico e commercialeLun : Ven | 9.00 - 18.00
06 20.22.646
commerciale@openrank.it